Table of Contents
- Perché la manutenzione regolare è cruciale
 - Lubrificanti e strumenti indispensabili
 - Routine quotidiana: lubrificare il crochet rotativo
 - Cura settimanale: oliare le barre ago
 - Ogni due settimane: olio per porta motore X e guida
 - Ogni sei mesi: ingrassare gli ingranaggi interni
 - Controlli finali: avvio e verifica
 - Massimizzare le prestazioni: piano di manutenzione
 
Guarda il video: “How to Oil & Maintain BAI Embroidery Machine” di BAI TV
Un filo di lubrificante al momento giusto fa la differenza: punti più stabili, motori più silenziosi, vita più lunga per la tua macchina. In questa guida traduciamo in passaggi chiari la procedura ufficiale mostrata nel video di BAI TV, così puoi replicarla in laboratorio o in studio senza esitazioni.

Cosa imparerai
- Dove applicare olio e grasso su una macchina da ricamo BAI e con quale frequenza.
 
- Quali lubrificanti usare: olio da cucito, olio motore sintetico 5W-40, grasso al litio sintetico.
 
- Come accedere alle barre ago superiori e inferiori in sicurezza.
 
- Come verificare il corretto avvio dopo la manutenzione e gestire il messaggio “no needle”.
 
Attenzione
- Spegni sempre la macchina prima di qualsiasi lubrificazione. Questa è una regola di sicurezza espressa anche nel video.
 
Perché la manutenzione regolare è cruciale La manutenzione corretta non è un extra: è ciò che mantiene la tua macchina reattiva e precisa. Nel video viene ribadito che una routine costante prolunga la vita della macchina e assicura punti stabili e precisi durante ogni lavoro.
Suggerimento Pro Annota su un calendario o su un’etichetta adesiva le scadenze: quotidiano (crochet), settimanale (barre ago), ogni due settimane (porta olio motore X e guida), ogni sei mesi (ingranaggi interni). Questo aiuta anche nei team dove più persone operano la stessa unità. bai macchina da ricamo
Lubrificanti e strumenti indispensabili Per l’intera macchina da ricamo BAI bastano tre prodotti:
- Olio da cucito.
 
- Olio motore completamente sintetico 5W-40 (nel video consigliato Mobil 1).
 
- Grasso al litio completamente sintetico.

Strumenti consigliati nel video: boccetta con beccuccio lungo e appuntito (ottima per raggiungere punti difficili), penna oliatrice per maggiore precisione, e un pennello a setole morbide per stendere il grasso in modo uniforme.

Controllo rapido
- L’olio da cucito è comune e facile da reperire; sceglilo in base alle tue esigenze.
 
- La boccetta con beccuccio lungo aiuta a centrare i punti senza smontare troppo.
 
Routine quotidiana: lubrificare il crochet rotativo Il crochet è il cuore del trasporto del filo inferiore. Se usi la macchina ogni giorno, nel video è consigliato oliare il crochet ogni giorno con 3–5 gocce di olio da cucito.
Passaggi essenziali 1) Spegni la macchina. 2) Rimuovi il cestello della bobina. 3) Se noti fili o residui nel crochet, eliminali prima di procedere. 4) Applica 3–5 gocce di olio da cucito direttamente nel crochet usando il beccuccio lungo.
Suggerimento Pro Prima di aggiungere l’olio, fai ruotare leggermente il crochet a mano per distribuire meglio le gocce iniziali. Questo riduce gli strappi al riavvio. telai da ricamo bai
Cura settimanale: oliare le barre ago Le barre ago devono scorrere senza attriti per garantire punti puliti e allineati. Il video mostra di mettere 3–5 gocce di olio da cucito su ciascuna barra, una ad una, una volta a settimana. Per la barra ago superiore, usa il beccuccio lungo o la penna oliatrice per raggiungere l’area.
Tecnica consigliata per la barra ago superiore - Avvicina il beccuccio alla zona indicata e rilascia 3–5 gocce. Procedi barra per barra in ordine, così non ne salti nessuna.
Accesso e lubrificazione delle barre ago inferiori Per le componenti interne della barra ago inferiore, rimuovi con un cacciavite le viti del coperchio frontale e sfila il pannello con attenzione.
Con le parti esposte, applica 3–5 gocce di olio da cucito su ciascun meccanismo visibile della barra ago inferiore, procedendo uno alla volta per una distribuzione uniforme.
Quando hai terminato l’oliatura interna, applica con precisione e in piccole quantità per evitare gocciolamenti; l’eccesso può attirare polvere.
Reinstallazione del coperchio Riposiziona il pannello, mantenendolo leggermente sollevato per non schiacciare eventuali anelli o sporgenze. Inserisci e stringi le viti con il cacciavite. Controlla che il coperchio sia in sede e non interferisca con i movimenti.
Attenzione Durante il rimontaggio, presta cura ai cablaggi e agli anelli: una pressione errata potrebbe compromettere lo scorrimento o l’allineamento.
Ogni due settimane: olio per porta motore X e guida A cadenza bisettimanale, nel video si interviene con olio motore sintetico 5W-40. Individua il foro di lubrificazione vicino al pannello di controllo e applica 3–5 gocce.
Poi, ruota in senso antiorario la manopola nera fino a battuta. Emergerà un secondo punto di lubrificazione: aggiungi altre 3–5 gocce di olio motore sintetico sulla guida X. Questa operazione aiuta a mantenere regolare il movimento del telaio di ricamo.
Dai commenti
- Un utente chiede perché usare olio motore quando molte fonti suggeriscono solo olio da cucito; un altro segnala potenziali imprecisioni di traduzione. Nel video, però, la procedura mostrata prevede esplicitamente olio motore sintetico 5W-40 su porta e guida X ogni due settimane. In caso di dubbi, fai riferimento alla documentazione del produttore della tua unità e alle raccomandazioni ufficiali. bai telaio da ricamo
 
Ogni sei mesi: ingrassare gli ingranaggi interni L’ingrassaggio semestrale protegge gli ingranaggi e mantiene silenziosa la trasmissione. Il video mostra l’uso di grasso al litio sintetico steso con un pennello morbido dopo aver rimosso i pannelli laterali.
Smontaggio e applicazione del grasso - Con un cacciavite a croce allenta e rimuovi le viti del pannello laterale. Togli il pannello e, se necessario, rimuovi anche un secondo carter per accedere completamente. Ruota la manopola nera mentre, con il pennello, distribuisci il grasso in modo uniforme sugli ingranaggi: questo assicura copertura completa su tutta la circonferenza.
- Applica il grasso anche sul punto di connessione interno indicato nel video, così tutte le parti in movimento ricevono la protezione necessaria.
Reinstallazione dei pannelli - Ricolloca ordinatamente i cavi all’interno, riposiziona i carter e serra tutte le viti fino a chiusura. Verifica che non restino giochi o interferenze con i movimenti.
Suggerimento Pro Usa poco grasso alla volta e ripeti se necessario: uno strato uniforme è più efficace di un eccesso localizzato. bai magnetico telai da ricamo
Controlli finali: avvio e verifica Terminato il lavoro, riaccendi la macchina. Se compare il messaggio “no needle”, premi OK. Ruota la manopola del motore cambio colore e verifica sullo schermo che il numero dell’ago non sia 00: qualsiasi altro numero va bene (nell’esempio del video, 07).
Controllo rapido
- La macchina si avvia senza errori critici? Il cambio ago mostra un numero diverso da 00? In tal caso, la lubrificazione è stata recepita correttamente dal sistema.
 
Dai commenti: chiarimenti frequenti
- Grasso “posteriore” e tipo di olio: nel video è usato grasso al litio sintetico per gli ingranaggi interni ogni sei mesi. Un commento chiede se 5W-30 e olio da cucito siano accettabili: nel tutorial si cita specificamente 5W-40 sintetico per le parti bisettimanali e olio da cucito per crochet e barre ago. Non vengono fornite indicazioni diverse su 5W-30.
 
- Documentazione: un utente chiede un manuale tecnico completo tipo “tear-down”. Nel video non viene indicato un link a un manuale scaricabile.
 
Massimizzare le prestazioni: piano di manutenzione Riepilogo delle scadenze mostrate nel video
- Quotidiano (uso frequente): crochet rotativo — 3–5 gocce di olio da cucito.
 
- Settimanale: barre ago superiori e meccanismi interni delle barre inferiori — 3–5 gocce di olio da cucito per barra.
 
- Ogni 2 settimane: foro di lubrificazione vicino al pannello e guida asse X — 3–5 gocce di olio motore sintetico 5W-40 per punto.
 
- Ogni 6 mesi: ingranaggi interni e punto di connessione — grasso al litio sintetico applicato con pennello, in modo uniforme.
 
Benefici di una routine costante Una manutenzione coerente riduce i fermi macchina, migliora la regolarità dei punti e preserva la precisione nel posizionamento, specialmente su disegni lunghi o su materiali impegnativi. Con procedure semplici ma puntuali, la tua macchina rimane pronta a sostenere produzioni continue senza cali di qualità. bai cornice
Attenzione Non esagerare con le quantità: “3–5 gocce” è l’indicazione ricorrente nel video. L’eccesso di olio può attirare polvere e fili residui.
Suggerimento Pro Tieniti a portata di mano un panno privo di pelucchi per rimuovere eventuale olio in eccesso dopo ogni applicazione. bai magnetic cornice
Controllo rapido Prima di un lavoro importante, verifica che:
- Il crochet sia stato oliato quel giorno (se usi la macchina quotidianamente).
 
- Le barre ago siano state oliate in settimana.
 
- La guida X si muova fluida e silenziosa.
 
- Gli ingranaggi non presentino rumori metallici anomali.
 
Note operative dal video
- L’olio da cucito è facile da reperire e la boccetta con beccuccio lungo facilita i punti scomodi.
 
- Durante l’apertura dei pannelli, metti da parte viti e coperchi in ordine di rimozione: il rimontaggio sarà più semplice e rapido.
 
- Dopo l’ingrassaggio, riposiziona i cavi correttamente all’interno prima di chiudere: evita schiacciamenti. bai macchina da ricamo telai da ricamo
 
Domande che potresti avere
- Serve pulire la macchina prima di lubrificare? Nel video si consiglia di rimuovere eventuali fili nel crochet prima dell’olio. Non vengono mostrati passaggi di spolvero o pulizia approfondita.
 
- Quante gocce usare? In tutto il tutorial si parla di 3–5 gocce di olio nelle varie sedi; per gli ingranaggi, uno strato uniforme di grasso.
 
- Che marca di olio/grasso? Nel video sono consigliati prodotti sintetici Mobil 1 per olio motore 5W-40 e grasso al litio.
 
Piano d’azione rapido
- Imposta promemoria sul telefono per le scadenze di manutenzione.
 
- Tieni una mini stazione di servizio vicino alla macchina con: olio da cucito, 5W-40 sintetico, grasso al litio, beccuccio lungo, penna oliatrice, pennello morbido, panno senza pelucchi.
 
- Segna su un registro data, intervento e osservazioni (rumori, scorrevolezza, eventuali messaggi a schermo). bai mighty hoop
 
Chiudiamo qui Seguendo questi passaggi, ripresi fedelmente dal video di BAI TV, mantieni costante la qualità dei punti e la longevità dei meccanismi. In caso di messaggio “no needle” dopo la manutenzione, premi OK e ruota la manopola del cambio colore fino a visualizzare un numero ago diverso da 00: semplice e risolutivo. Buon lavoro!
