Come disegnare Stitch in stile Squishmallow: guida facile passo passo

· EmbroideryHoop
Come disegnare Stitch in stile Squishmallow: guida facile passo passo
Un tutorial tenerissimo e accessibile per disegnare Stitch in versione Squishmallow. Partiamo dal naso e dagli occhi, sagomiamo il corpo ovale, aggiungiamo orecchie e sopracciglia, poi un bel sorriso. Infine, coloriamo in blu e rosa. Perfetto per principianti e bambini: l’obiettivo è divertirsi e fare pratica.

Solo commento a fini didattici. Questa pagina è un appunto di studio e un commento educativo sull’opera del creatore originale. Tutti i diritti restano al titolare originario; niente ri-upload o redistribuzione.

Guarda il video originale sul canale dell’autore e iscriviti per sostenere altri tutorial: un clic aiuta a finanziare dimostrazioni passo-passo più chiare, inquadrature migliori e test sul campo. Tocca il pulsante «Iscriviti» qui sotto per incoraggiarli.

Se sei l’autore e desideri che apportiamo modifiche, aggiunte di fonti o la rimozione di parti di questo sommario, contattaci tramite il form del sito: risponderemo rapidamente.

Table of Contents
  1. Prepara il tuo angolo creativo
  2. Iniziamo dal viso: naso e occhi
  3. Sagoma il corpo e disegna le orecchie
  4. Dettagli finali del viso: sopracciglia e sorriso
  5. Colora Stitch e aggiungi piccoli extra
  6. Rendi unico il tuo Squishmallow Stitch
  7. FAQ essenziali
  8. Dai commenti
  9. Controllo rapido

Guarda il video: “How to Draw Stitch (Squishmallow)” di “Art for Kids Hub”

Hai voglia di disegnare un tenerissimo Stitch in versione Squishmallow? Questo tutorial ti guida passo passo: da un semplice naso a U rovesciata fino alle orecchie morbide e al sorriso che riempie la pagina. È pensato per principianti e bambini: niente fretta, tanta pratica e divertimento.

Cosa imparerai

  • A costruire Stitch con forme semplici: U rovesciate, ovali e curve morbide.
  • A disegnare occhi grandi e “a goccia” con un piccolo highlight.
  • A sagomare un corpo ovale appiattito alla base per l’effetto “seduto”.
  • A aggiungere dettagli chiave: orecchie con piccolo strappo, sopracciglia e sorriso.
  • A colorare in blu e rosa, con varianti leggere su pancia e contorno occhi.

Prepara il tuo angolo creativo Prendi un foglio e i pennarelli. Nel video usano un pennarello nero per tracciare, poi blu, azzurro chiaro e rosa per il colore. Non è indicata la marca specifica: qualsiasi set di pennarelli andrà bene, purché coprente e facile da maneggiare per i più piccoli.

Two hosts, a man and a girl, introduce the drawing tutorial on Stitch.
The hosts, a man in a blue cap and a girl, sit in front of a red background with colorful drawing supplies, introducing the lesson on drawing Stitch.

Suggerimento Pro Se ti piace digitalizzare i tuoi disegni per trasformarli in ricami, prepara il foglio con margini ampi: la scansione e l’eventuale vettorializzazione ringrazieranno. In questi casi, una volta convertito il disegno, potresti valutare supporti con magneti per semplificare il posizionamento del tessuto, come i magnetico telai da ricamo for embroidery.

Iniziamo dal viso: naso e occhi

Disegnare il naso iconico Comincia dal naso di Stitch: una U rovesciata morbida (quasi un semicerchio). Poi chiudi sotto con una V arrotondata, senza spigolo, per dare volume. Infine aggiungi due piccole U rovesciate come narici e riempile di nero: è il dettaglio che dà subito identità al personaggio.

Hands drawing the first curve of Stitch's nose on white paper.
The artist's hand draws an upside-down 'U' shape, forming the top part of Stitch's nose on the white paper.

Attenzione Se stringi troppo il naso, gli occhi rischiano di sembrargli lontani e l’espressione ne risente. Mantieni il naso abbastanza largo da “tenere” il viso senza dominarlo.

Hands drawing the bottom curve to complete Stitch's nose outline.
The artist connects the two ends of the 'U' with a smooth, slightly V-shaped curve, completing the basic outline of Stitch's nose.

Nel video, il tracciato resta leggermente elastico: non serve la perfezione geometrica, l’importante è rendere il naso pieno e morbido. Colora le narici subito, così non te ne dimentichi quando passerai agli occhi.

Hands coloring in the small nostril shapes within Stitch's nose.
The artist uses a black marker to color in the two small, inverted U-shaped nostrils inside Stitch's nose, adding detail.

Creare gli occhi grandi ed espressivi Disegna due cerchi grandi ai lati del naso, alla stessa altezza. All’interno di ciascuno, traccia un cerchietto per il punto luce: anche se i peluche non riflettono, l’effetto è piacevole e “cartoon”. Riempi di nero le aree principali lasciando il cerchietto bianco.

Hands drawing the first circular eye outline next to the nose.
The artist draws a large circular outline for Stitch's first eye, positioned to the left of the already drawn nose.

Per rendere l’occhio più “a goccia”, aggiungi un piccolo angolino curvo in basso: lato sinistro per l’occhio destro e viceversa, come nel video. Questo minuscolo segno basta a suggerire una lacrima rovesciata e rende Stitch ancora più dolce.

Hands coloring in the large circle of the eye, leaving a small white highlight.
The artist meticulously colors the main portion of Stitch's eye black, carefully leaving a small inner circle white to create a highlight.

Suggerimento Pro Se stai pensando a una successiva trasposizione su tessuto, le aree piene degli occhi si prestano bene a punti fitti o satin. Il perimetro netto aiuta a ottenere bordi puliti su telai magnetici come i mighty hoops.

Sagoma il corpo e disegna le orecchie

Outlining del corpo in stile Squishmallow Ora definisci il corpo: traccia una grande U rovesciata che parte vicino a un occhio, passa sopra il naso e scende vicino all’altro occhio. L’idea è creare un ovale generoso, da peluche, che “riempia” la pagina.

Hands drawing a large, sweeping curve for the top of Stitch's head.
The artist draws a wide, upside-down U-shaped curve, connecting above the eyes to form the top contour of Stitch's head, indicating a large body.

Completa la parte inferiore con una curva leggermente appiattita: così Stitch sembra seduto a terra. Nel video, si scherza sul fatto che il disegno diventa gigantesco; se anche a te succede, continua: le proporzioni “oversize” funzionano benissimo con lo stile Squishmallow.

Hands drawing the bottom flattened curve of Stitch's body.
The artist completes the body outline by drawing a flattened curve at the bottom, suggesting Stitch is sitting or grounded.

Aggiungi le orecchie caratteristiche Parti dalla sommità della testa e disegna una curva a S che sale e poi rientra: è la base dell’orecchio. In alto, inserisci un piccolo “morso” a V, come uno strappetto tipico di Stitch. Poi aggiungi una seconda curva interna per definire l’orecchio dentro.

Hands starting the S-curve for Stitch's first ear.
The artist begins drawing Stitch's left ear with an elegant S-curve extending upwards and outwards from the head.

Ripeti sull’altro lato, ma cambia leggermente la posizione dello strappetto per non fare un copia-incolla: nel video, lo strappo si sposta in basso sull’orecchio opposto. Questo asimmetrico leggero rende il personaggio vivo e interessante.

Hands adding a small V-shaped tear and internal line to the first ear.
The artist adds a distinctive V-shaped tear to the outer edge of the first ear and an internal curved line to define the inner ear structure.

Non preoccuparte se le orecchie diventano enormi: fa parte del fascino Squishmallow. L’importante è che si incurvino verso la testa e “abbraccino” il viso.

Hands starting the S-curve for Stitch's second ear.
The artist mirrors the first ear by drawing the initial S-curve for Stitch's right ear, maintaining symmetry in the design.

Attenzione Se le orecchie escono dal foglio, non è un problema: puoi rifinirle con un tratto che rientra o, in una nuova versione, ridurre la U iniziale del corpo. In alternativa, inclina un po’ le orecchie per guadagnare spazio.

Dettagli finali del viso: sopracciglia e sorriso

Disegnare le patch sopraccigliari Sopra a ciascun occhio, traccia una grande U rovesciata che scende verso un punto più appuntito verso il centro, come un sopracciglio massiccio. Nel video, la parte superiore viene ispessita e colorata di nero: questo contrasta con gli occhi e dà a Stitch uno sguardo deciso ma simpatico.

Hands drawing the outline for Stitch's eyebrow patch above an eye.
The artist draws a large curved line, similar to an upside-down 'U', above one of Stitch's eyes, outlining the area for the eyebrow patch.

Ripeti sull’altro occhio, cercando una simmetria generale e piccole differenze locali: ricorda, la perfezione non è richiesta; l’obiettivo è divertirsi e imparare.

Hands coloring in the eyebrow patch with a black marker.
The artist fills in the outlined eyebrow patch with black marker, completing the dark facial feature.

Dare a Stitch un sorriso amichevole Aggiungi una linea orizzontale sotto il naso; incurva le estremità verso l’alto per ottenere un sorriso largo e accogliente. In seguito, puoi ingrandirlo fino quasi all’altezza degli occhi, come mostrato nel finale del video per una variante più “cartoon”.

Hands drawing Stitch's belly line and a smiling mouth.
The artist draws a large 'U' shape for the belly line and adds a horizontal line with upturned ends to create Stitch's cheerful smile.

Suggerimento Pro La grande zona pancia + sorriso è perfetta per un’evidenza di colore più chiaro: quando colorerai, lascia un margine pulito; se pensi a una versione tessile, questa separazione aiuta tantissimo il cambio filo.

Colora Stitch e aggiungi piccoli extra Scegliere i colori Colora il corpo in blu scuro, la pancia e l’area attorno agli occhi in azzurro chiaro, e l’interno delle orecchie in rosa. Nel video si insiste sul riempimento uniforme: passate regolari, senza lasciare buchi, per un effetto “morbido”.

Two completed and colored drawings of Squishmallow Stitch side-by-side.
The two finished drawings of Squishmallow Stitch, now fully colored in blue and pink, are displayed side-by-side, showcasing individual artistic styles.

Aggiungere piccoli dettagli di pelo Se vuoi, inserisci due piccole rughette sopra il naso e qualche ciuffetto in cima alla testa: sono extra facoltativi mostrati nel video verso la fine, e completano l’aria monella di Stitch.

Controllo rapido

  • Naso: U rovesciata + V morbida sotto, narici riempite.
  • Occhi: cerchi grandi con puntino luce e angolino curvo interno per l’effetto a goccia.
  • Corpo: grande ovale con base leggermente piatta.
  • Orecchie: curve a S con piccolo strappo; linea interna per definire.
  • Sopracciglia: archi grossi e neri sopra gli occhi.
  • Sorriso: linea orizzontale con estremità all’insù.
  • Colore: blu, azzurro chiaro, rosa, compattati con passate regolari.

Dai commenti Nel video non sono inclusi commenti pubblici da cui attingere. Se provi questo tutorial, condividi le tue impressioni: qual è stata la parte più divertente, le orecchie o gli occhi?

Rendi unico il tuo Squishmallow Stitch Abbraccia il tuo stile Gli autori sottolineano che ogni disegno è diverso e va benissimo così. Se il tuo Stitch ha occhi più grandi, orecchie più lunghe o un sorriso extra-large, è proprio questo a renderlo tuo.

Practice makes perfect (la pratica fa la differenza) Pausa, riprendi, ripassa: ridisegnare le stesse forme ti aiuterà a memorizzare i gesti. Lavora a blocchi: prima viso, poi corpo, poi orecchie e dettagli.

Attenzione Se colorando noti righe, non premere troppo: meglio più strati leggeri che uno pesante. L’effetto finale sarà più uniforme e senza aloni.

Se vuoi trasformare il disegno in ricamo Il contorno spesso del pennarello nero è un’ottima base per digitalizzare il disegno e portarlo su tessuto. In fase di telaiatura, i sistemi magnetici possono velocizzare il posizionamento e ridurre le grinze del tessuto.

  • Per lavori compatti e ripetibili, valuta i hoopmaster per l’allineamento costante della grafica.
  • Se lavori con materiali delicati, un magnetico telaio da ricamo evita forature e segni evidenti.
  • Se devi gestire progetti frequenti su capi tubolari, considera una stazione dedicata e telai magnetici tipo snap hoop monster.
  • Per formati extra o set completi, molti scelgono soluzioni come dime magnetico telai da ricamo per combinare praticità e versatilità.
  • Quando hai bisogno di compatibilità diffusa tra macchine e accessori, cerca sistemi indicati come magnetico telai da ricamo universalmente impiegabili.

FAQ essenziali D: Che materiali servono? R: Foglio e pennarelli. Nel video usano nero per il contorno e blu, azzurro chiaro, rosa per il colore.

D: È adatto ai principianti? R: Sì. Il tutorial scompone Stitch in forme semplici con un ritmo pensato per i più piccoli. L’obiettivo è divertirsi e praticare.

D: Posso cambiare lo stile? R: Certo. La guida propone la versione Squishmallow, ma puoi variare forme e proporzioni. Aggiungi dettagli o semplifica: fa parte dell’apprendimento.

Suggerimento Pro Se vuoi un effetto di luce sugli occhi, lascia il puntino bianco più grande. Se preferisci un look “peluche” puro, puoi ridurre l’highlight o ometterlo.

Chiusura Hai finito! Il tuo Stitch Squishmallow è pronto. Mettilo accanto ad altri personaggi, prova combinazioni di colore, o ripeti il disegno in dimensioni diverse. E ricordati: divertiti e pratica quanto vuoi—ogni pagina è una nuova avventura creativa.