Decorazioni di Natale in feltro: fiocchi di neve ricamati a mano (3 modelli facili)

· EmbroideryHoop
Decorazioni di Natale in feltro: fiocchi di neve ricamati a mano (3 modelli facili)
Tre fiocchi di neve ricamati su feltro rosso, punto per punto: dalla stampa del motivo su stabilizzatore idrosolubile alla cucitura finale con punto festone perlato e perline. Un progetto perfetto per principianti, ricco di consigli pratici per lavare lo stabilizzatore, evitare grovigli, riempire in modo sostenibile e aggiungere un occhiello scintillante per l’albero.

Solo commento a fini didattici. Questa pagina è un appunto di studio e un commento educativo sull’opera del creatore originale. Tutti i diritti restano al titolare originario; niente ri-upload o redistribuzione.

Guarda il video originale sul canale dell’autore e iscriviti per sostenere altri tutorial: un clic aiuta a finanziare dimostrazioni passo-passo più chiare, inquadrature migliori e test sul campo. Tocca il pulsante «Iscriviti» qui sotto per incoraggiarli.

Se sei l’autore e desideri che apportiamo modifiche, aggiunte di fonti o la rimozione di parti di questo sommario, contattaci tramite il form del sito: risponderemo rapidamente.

Table of Contents
  1. Crea il tuo inverno: fiocchi di neve ricamati
  2. Materiali festivi: cosa ti serve
  3. Passo 1: porta in vita il cartamodello
  4. Passo 2: la magia del ricamo
  5. Passo 3: finitura e assemblaggio
  6. L’ultimo tocco: appendi il tuo capolavoro
  7. FAQ rapide

Guarda il video: “DIY Embroidered Snowflake Ornaments on Felt” di embroideryartbynat

Decorazioni fatte a mano che catturano la luce e il cuore: in questo progetto ricamerai tre fiocchi di neve su feltro rosso, con punti base, perline e paillettes. Il risultato? Addobbi soffici, scintillanti e pronti da appendere all’albero.

Two finished embroidered snowflake ornaments held in hands over a desk with craft supplies.
The creator displays two completed snowflake ornaments. One features iridescent sequins, while the other has a detailed white satin stitch center, showcasing the beautiful final products.

Crea il tuo inverno: fiocchi di neve ricamati Tre disegni, un feltro rosso, qualche perla e un pizzico di pazienza. Questo tutorial ti guida dall’idea al primo fiocco appeso, passando per trasferimento del motivo, ricamo, lavaggio dello stabilizzatore e assemblaggio con punto festone decorato. È un progetto a misura di principiante ma gratificante anche per chi ricama da tempo.

Cosa imparerai

  • Trasferire un motivo su feltro con stabilizzatore idrosolubile e una semplice fonte di luce.
  • Ricamare con tre punti base e aggiungere decorazioni brillanti in modo ordinato.
  • Lavare via lo stabilizzatore senza deformare il feltro, e asciugare correttamente.
  • Assemblare il pendente con punto festone e perline su tutto il bordo.
  • Creare l’occhiello con filo metallico per appendere l’ornamento.

Dai commenti

  • Molti lettori hanno apprezzato il trucco dell’Accesso Guidato su iPad per ricalcare senza tocchi involontari.
  • L’idea di riempire con ritagli di filo (orts) ha convertito diverse persone al “non si butta nulla”.
  • Chiarimento utile: con stabilizzatori stampabili si possono usare penne comuni o persino stampare il motivo.

Materiali festivi: cosa ti serve

  • Feltro rosso.
  • Stabilizzatore idrosolubile (anche in versione stampabile, se preferisci).
  • Fili da ricamo bianchi (e rossi per il bordo).
  • Perline e paillettes bianche o iridescenti.
  • Ago da ricamo (misura 3 o 4 per 3 capi), forbicine, telaio da 4" e, se vuoi, uno stand per telaio.
Overhead shot of all the materials needed for the project laid out on a white surface.
The necessary materials are displayed: red felt, water-soluble stabilizer with a traced pattern, white floss, scissors, and a container of beads and sequins.

Suggerimento Pro Se scegli paillettes cangianti, alternale a punti pieni per creare ritmo visivo e far scintillare il centro senza appesantire il disegno.

Attenzione Evita di tagliare perline o paillettes troppo grandi rispetto all’ago: potrebbero bloccare il passaggio e rovinare il filo.

Passo 1: porta in vita il cartamodello Una dritta moderna: usa l’iPad come light box Visualizza il PDF con i tre fiocchi di neve su uno schermo luminoso (un tablet va benissimo) e appoggia sopra lo stabilizzatore idrosolubile. Ricalca con penna, includendo anche la linea esterna di taglio che userai più avanti. Per lavorare senza tocchi involontari, attiva l’Accesso Guidato: bloccherai il touch e il disegno resterà fermo mentre tracci.

Hands tracing a snowflake pattern from an iPad screen onto a piece of water-soluble stabilizer.
The pattern is being transferred by hand onto a sheet of water-soluble stabilizer, using the bright screen of an iPad as a makeshift light box.

Controllo rapido

  • Hai ricalcato anche la linea esterna di taglio? Ti servirà quando sagomerai il fiocco.
  • Il feltro, con stabilizzatore, è ben teso nel telaio? Dev’essere teso ma non deformato.

Suggerimento Pro Se hai accesso a stabilizzatori stampabili e adesivi (tipo Magic Paper o soluzioni simili), stampa direttamente il motivo: risparmierai tempo nel ricalco e potrai iniziare subito a ricamare.

Prepara il telaio per punti perfetti Fissa feltro e stabilizzatore nel telaio da 4" e, se ne possiedi uno, monta il tutto su uno stand per tenere le mani libere e poter girare facilmente il lavoro per fermare i fili sul retro.

Hands securing an embroidery hoop containing red felt into a wooden hoop stand.
The embroidery hoop, with the felt and stabilizer secured, is being clamped into a wooden stand to free up both hands for stitching.

Nota extra Chi lavora anche a macchina potrebbe preferire telai magnetici per il posizionamento su tessuti spessi. Non sono necessari per questo progetto a mano, ma è utile sapere che esistono accessori come magnetico telaio da ricamo per altre tecniche.

Passo 2: la magia del ricamo Punti base: satin, back stitch e lazy daisy Per il ricamo principale, usa 3 capi di mouliné bianco. Disegna i bracci del fiocco con back stitch, riempi i piccoli petali con lazy daisy e compatta il centro con satin stitch per un effetto pieno e luminoso. Mantieni l’ago ben perpendicolare al feltro per punti regolari e nitidi.

Close-up of a needle pulling white floss through red felt to create a satin stitch.
The satin stitch is used to fill in a section of the snowflake's center, creating a solid, smooth area of white.

Suggerimento Pro Completa tutti i punti di filo prima di aggiungere perline e paillettes: eviterai di impigliare il filo nelle perle e il lavoro scorrerà più veloce.

Brillare con perline e paillettes A ricamo finito, impreziosisci con piccoli punti fermati: una paillettes al centro qui, una perlina lungo i raggi là. Fissa ogni elemento con due passaggi dell’ago per la massima sicurezza, specialmente se l’ornamento sarà maneggiato spesso.

A needle attaching a single iridescent sequin to the center of the snowflake design.
A sequin is being stitched onto the center of the snowflake, adding sparkle and a decorative element to the design.

Dai commenti Domanda ricorrente: si può usare una penna normale su stabilizzatore tipo Sulky Paper Solvy? Molte crafter confermano di sì, perché in lavaggio scompare insieme allo stabilizzatore. Se stampi direttamente sui fogli adesivi, lavori ancora più pulito.

Attenzione Le perline vanno aggiunte per ultime. Se le inserisci prima, il filo del ricamo tende a impigliarsi e rallenta tutto.

Controllo rapido

  • I punti coprono bene le linee? Se intravedi il tratto della penna, aggiungi un passaggio.
  • Le perline sono ben assicurate? Tira il filo con decisione ma senza deformare il feltro.

Traguardo intermedio Quando tutto il disegno è completo, osservalo ancora nel telaio per controllare simmetrie e tensioni: ora è il momento di eventuali piccoli ritocchi.

The fully embroidered snowflake design on red felt, still in the wooden hoop.
Here is the completed snowflake embroidery, showcasing all the different stitches and embellishments before it's cut out.

Nota per chi alterna mano e macchina Se a volte ricami a macchina e vuoi un set-up magnetico per altri progetti su tessuti spessi, valuta sistemi come dime snap hoop o soluzioni simili per diverse marche; non servono qui, ma tornano utili in altri contesti.

Passo 3: finitura e assemblaggio Il grande svelamento: lava lo stabilizzatore Estrai il lavoro dal telaio e ritaglia con forbicine appuntite seguendo la linea esterna. Sotto acqua tiepida, massaggia con dolcezza per sciogliere lo stabilizzatore: il feltro si comporta bene, non si deforma e non si infeltrisce, purché non strofini in modo aggressivo.

Hands using small, sharp scissors to carefully cut out the embroidered snowflake shape from the felt.
The embroidered snowflake is being precisely cut from the larger piece of felt, following the traced outline.

Controllo rapido

  • Al tatto, lo stabilizzatore è sparito? Se senti rigidità, prolunga il risciacquo.

- Il feltro mantiene la forma? Asciuga in piano, lontano da fonti di calore diretto.

The cut-out felt snowflake being rinsed under a stream of water from a bathroom faucet.
The water-soluble stabilizer is being washed away by rinsing the felt ornament under warm water, revealing the clean embroidery.

Risultato atteso Un fiocco pulito e definito, pronto per essere assemblato con il retro in feltro. È qui che il tuo ricamo brilla davvero: niente residui, solo punti netti su rosso vivido.

A hand holding the wet, clean embroidered snowflake after the stabilizer has been washed off.
The snowflake ornament is now free of the stabilizer, showcasing the crisp, clean stitches against the red felt.

Bordo professionale: punto festone con perline Allinea il fronte ricamato a un retro in feltro della stessa forma. Con 1 capo di filo rosso, inizia il punto festone lungo il bordo, inserendo una perlina a ogni punto per un margine scintillante e uniforme. Procedi con calma per mantenere regolari distanza e tensione.

A needle with red thread is poised to begin sewing the two felt snowflake pieces together.
The two felt layers, one embroidered and one plain, are aligned, ready to be joined together with red thread.

Suggerimento Pro Usa un ago sottile per il festone per attraversare più agevolmente le perline e non allargare eccessivamente i fori nel feltro.

Attenzione Non imbottire troppo presto: rischi di deformare le punte del fiocco. Riempirai poco prima di chiudere.

Dai commenti Chi ha riempito con ritagli di filo racconta risultati soffici e zero sprechi. Alcune crafter usano gli stessi ritagli per puntaspilli: idea sostenibile e colorata.

Close-up of a beaded blanket stitch being created along the edge of the snowflake ornament.
A blanket stitch is being used to sew the edges, with a small silver bead added to each stitch for a sparkling, decorative finish.

Segreto sostenibile: riempi con ritagli di filo Prima di chiudere del tutto, inserisci all’interno gli orts — le codine dei fili avanzati dai tuoi progetti. Danno una mano a mantenere in forma l’ornamento e a non sprecare materiale. Distribuisci piccole quantità per dare un leggero volume senza gonfiare eccessivamente.

A hand holding a glass jar filled with colorful leftover embroidery thread ends.
This jar contains colorful thread ends, or 'orts,' which will be repurposed as stuffing for the ornament.

Controllo rapido

  • Il riempimento è uniforme? Senti con le dita lungo le punte: aggiungi o togli piccoli ciuffi per bilanciare.

- Ci sono vuoti vicino ai bracci della stella? Spingili delicatamente con la punta dell’ago prima dell’ultimo tratto di festone.

Hands gently pushing colorful thread ends into the small opening of the snowflake ornament.
The snowflake ornament is being stuffed with leftover thread ends to give it a soft, three-dimensional shape.

Attenzione (fauna selvatica) Non lasciare fuori ritagli di filo per gli uccelli: possono impigliarsi o ingerirli. Meglio smaltirli o riutilizzarli come qui, all’interno dei tuoi progetti.

L’ultimo tocco: appendi il tuo capolavoro Aggiungi l’occhiello per appenderlo Taglia un tratto di filo metallico argento e passalo attraverso la punta superiore del fiocco; annoda le estremità per creare l’anello. Rifinisci eventuali eccedenze con forbicine affilate. È il particolare che cattura subito la luce tra i rami dell’albero.

A needle with silver metallic thread is passed through the top of the snowflake to create a hanging loop.
A loop for hanging is being created by stitching a piece of durable, sparkly metallic thread through the top point of the ornament.

Il tuo set è pronto per l’albero Tre fiocchi, tre personalità: uno con paillettes iridescenti, uno con centro pieno a satin, uno più arioso. Appesi insieme, moltiplicano i riflessi e raccontano il tuo lavoro fatto con cura.

Dai commenti

  • Molte lettrici hanno già cucito i fiocchi in famiglia: tutorial chiaro, risultati splendidi e tanta soddisfazione.
  • C’è chi conserva gli orts in un barattolo tutto l’anno: al momento giusto diventano imbottitura perfetta.

FAQ rapide Che feltro scegliere? Nel video si usa un feltro rosso che mantiene bene la forma dopo il lavaggio. Una miscela lana è spesso una buona scelta per gli addobbi: morbida ma resistente.

Posso trasferire il motivo senza ricalcare? Sì: stabilizzatori stampabili e adesivi consentono di imprimere il disegno direttamente e applicarlo al feltro, semplificando molto la preparazione.

Quanti capi di filo usare? Tre capi per il ricamo bianco principale danno una coprenza equilibrata; per il festone decorativo basta un capo di rosso.

Come ottengo un bordo netto? Punto festone regolare, distanza costante, e una perlina per ogni punto per l’effetto gioiello. Tieni la tensione uniforme per non arricciare i bordi.

Micro-consigli extra per telai e supporti Se alterni ricamo a mano e a macchina, potresti usare (in progetti diversi da questo) soluzioni magnetiche per semplificare il posizionamento su tessuti spessi. A seconda del marchio, esistono accessori come magnetico telai da ricamo for brother o compatibilità con sistemi tipo bernina magnetico telaio da ricamo. Questo progetto resta pensato per il telaio tondo tradizionale, ma conoscere le alternative aiuta a scegliere l’attrezzatura giusta.

Anche per i fan di Baby Lock e Brother Chi usa macchine da ricamo può avere già familiarità con set e accessori specifici come babylock telai da ricamo oppure con le versatili unità brother macchina per cucire e ricamare: nel caso, ricorda che i telai magnetici e gli snap frame supportano bene tessuti medio-spessi come il feltro, se il manuale della macchina lo consente.

Piccolo glossario di supporti (per altri progetti) Se in futuro vorrai sperimentare ricamo a macchina su feltro o pannolenci, potresti imbatterti in termini come mighty hoop (telaio magnetico robusto) o nella famiglia di sistemi “snap” come snap hoop for brother in altre varianti di marca. Questi non sono necessari per i nostri fiocchi cuciti a mano, ma sono strumenti utili da conoscere.

Checklist finale

  • Motivo trasferito con linee pulite (inclusa la linea di taglio)?
  • Ricamo completo, perline e paillettes aggiunte solo alla fine?
  • Stabilizzatore completamente lavato e feltro asciutto in piano?
  • Bordo a festone regolare con perlina in ogni punto?
  • Imbottitura distribuita con leggerezza e in modo uniforme?
  • Occhiello metallico saldo e centrato?

Ispirazione e varianti Gioca con i colori: filo bianco su feltro rosso è un classico, ma puoi provare abbinamenti blu/oro o tortora/avorio per atmosfere più delicate. Cambia la densità di perline sul bordo per passare da un luccichio discreto a uno più festoso. Ricorda: la semplicità del motivo valorizza la qualità dei tuoi punti.

Controllo qualità visivo Appoggia l’ornamento su un fondo neutro e scatta una foto: l’obiettivo mette in evidenza eventuali asimmetrie che a occhio nudo sfuggono. Ritocca se serve, poi… dritto sull’albero!

Grazie per aver ricamato con noi: che i tuoi fiocchi di neve accompagnino tutte le feste a venire, brillando ogni anno di più.