Table of Contents
Guarda il video: “How to use the Bernina Mega Hoop on a 5 Series Machine” di Bernina of Naperville
Se pensi che ricamare in grande sulla tua Bernina serie 5 sia complicato, prepara a ricrederti. Il Mega Hoop ha tre posizioni, scorre, “clicca” e ti guida passo dopo passo sul display. Risultato: motivi ampi, allineati, senza giunte visibili.
Cosa imparerai
- A riconoscere i componenti del Mega Hoop e scegliere la dima di posizionamento corretta.
 
- A tendere tessuto e stabilizzatori in modo uniforme, usando anche i wishbone clip.
 
- A selezionare il Mega Hoop dalla schermata e a scalare il design fino a riempire l’area utile.
 
- A seguire i prompt della macchina per spostare il telaio in posizione 3 e 1 senza errori.
 
- A ottenere un ricamo continuo e pulito, anche oltre l’area standard di un telaio.
 
Cos’è il Bernina Mega Hoop? Il Mega Hoop Bernina (15,0 × 40,0 cm) è un telaio riposizionabile progettato per eseguire ricami più grandi dell’area di un telaio standard. Funziona in tre posizioni meccaniche numerate (1, 2, 3) che “scattano” durante lo scorrimento: il sensore della macchina legge questi punti e sa sempre dove si trova il telaio.

All’unboxing trovi: parte interna, parte esterna, dima di posizionamento, manuale e clip. Apri la confezione con calma per conservare la scatola e tenere tutto organizzato.

All’apertura, il manuale illustra ciascun elemento con chiarezza: utile se è la tua prima esperienza con i telai riposizionabili.

La dima è fondamentale quando serve un allineamento accurato: aiuta a centrarti sul segno e ad orientare il ricamo.

Dima viola o arancione? La viola è per i modelli più recenti (come le Bernina serie 5 in commercio); l’arancione era pensata per modelli più datati. Per questo tutorial, si usa la dima viola su Bernina B 500.

Il cuore del Mega Hoop è il meccanismo di scorrimento: premi la clamp per sbloccare, scorri e attendi il “click” in 1, poi 2, poi 3. Il display ti indicherà quando e dove posizionarlo.

Un dettaglio spesso trascurato: le piccole “gobbe” sul telaio sono lette dalla macchina per riconoscere la posizione. Se non senti il click o il telaio non è ben seduto, la macchina continuerà a chiederti di riposizionare.

Suggerimento Pro
- Se lavori spesso con motivi lunghi (bordi, scritte), organizza il progetto pensando già alle tre porzioni del Mega Hoop: risparmi tempo e riduci fermate.
 
Attenzione
- Non forzare lo slider. Premi la clamp, poi scorri. Forzarlo può impedire lo scatto “meccanico” e portare a continui prompt di riposizionamento.
 
Prepara il tessuto per il ricamo La preparazione inizia con stabilizzatori adatti e un tessuto ben teso. Nel video si lavora con tessuto bianco rinforzato da due stabilizzatori: fusible fleece (un’imbottitura leggera) e fusible woven, entrambi sul retro del tessuto. È una combinazione ideale per un design monocromatico, perché sostiene senza irrigidire.

- Allenta le due viti del telaio in modo uniforme (sopra e sotto) per inserire il “panino” tessuto + stabilizzatori.
 
- Appoggia l’anello interno e poi premi l’anello esterno finché la superficie è tesa ma non deformata.

Una volta inseriti, verifica che i lati del telaio siano paralleli ai bordi del tessuto: ti aiuta a mantenere l’orientamento.

Se noti una piccola “pancia” al centro, applica i wishbone clip: si agganciano ai bordi del telaio e aumentano la tensione dove serve. Se le tacche centrali risultano troppo rigide, puoi usare quelle più esterne, come mostrato in video.

Controllo rapido
- Tessuto teso e senza grinze? Viti serrate in modo uniforme? Telaio parallelo ai bordi del tessuto? Se la risposta è “sì” a tutte e tre, sei pronto a montare in macchina.
 
Nota ispirazionale
- Per progetti che richiedono posizionamenti precisi, la dima torna utile anche se in questo tutorial non è indispensabile.
 
Impostazioni sulla tua Bernina serie 5 Accendi la macchina e seleziona un motivo dalla cartella Love; nel video è stata scelta la scritta “Noel”.

Seleziona il Mega Hoop sul touchscreen, quindi ingrandisci proporzionalmente il disegno finché riempie quasi l’area utile del telaio. Conferma con la spunta verde quando richiesto.

Suggerimento Pro
- Se desideri riempire il telaio con più elementi (es. per un runner), puoi importare più motivi sullo schermo. In base al modello, potrai raggruppare o usare “select all layer” per gestire le modifiche su tutto. Qui la funzione di raggruppamento varia a seconda della macchina, ma la possibilità di inserire più disegni esiste.
 
Nota SEO
- Se stai valutando telai alternativi o complementari, informati presso il tuo rivenditore riguardo a soluzioni tipo bernina snap hoop o accessori compatibili; non sono necessari in questo flusso, ma possono ampliare le opzioni in progetti diversi.
 
Ricamare con riposizionamento: passo dopo passo Monta il Mega Hoop sulla Bernina B 500, facendo scorrere il telaio sotto il piedino. Avvia il ricamo: sul display appariranno i prompt che indicano la posizione in cui spostare il telaio.

Quando la macchina ti chiede “posizione 3” (parte bassa), premi la clamp, scorri fino a sentire il “click”, verifica che lo slider sia fermo e conferma con la spunta. La macchina ricalibra, poi riparte.

A un certo punto, il display chiederà la “posizione 1” (parte alta). Sulla B 500, alza manualmente il piedino quando richiesto, porta il telaio fino al click in 1 e conferma. Da qui, la macchina completerà il motivo in continuità.
Dai commenti
- “Continua a chiedermi la posizione 2 anche dopo averla impostata”: il problema più comune è la mancanza del click meccanico. Premi la clamp, scorri con decisione, attendi il click e poi dai conferma.
 
- “Sulle serie 7 e 8 devo riposizionare?”: no, sulle serie 7 e 8 il Mega Hoop si usa come un telaio standard in posizione 2, senza scorrere tra 1–2–3.
 
- “Posso riempire il telaio con più design?”: sì, finché rientrano nell’area utile; la gestione di gruppi o “select all layer” dipende dal modello.
 
Attenzione
- Mai muovere il telaio prima del prompt: rischi disallineamenti. E non saltare la conferma sullo schermo dopo ogni riposizionamento.
 
Suggerimento Pro
- Tieni leggermente tirato il filo superiore quando riparti dopo uno stop: aiuta a evitare piccoli cappi all’inizio di ogni ripresa.
 
Nota SEO
- Per chi cerca alternative magnetiche, informati localmente su magnetico telai da ricamo for bernina; ricorda però che nel flusso mostrato il Mega Hoop riposizionabile è l’unico protagonista.
 
Controlli di qualità e risultato finale Concluso il ricamo, osserva la superficie: il motivo appare continuo, senza segni visibili di riposizionamento tra una sezione e l’altra. Il tutorial evidenzia proprio questo: con posizionamenti corretti e conferme sul display, l’allineamento è impeccabile.

Controllo rapido
- Il bordo della prima sezione combacia perfettamente con la successiva? Non noti “scalini” o sovrappunti? Ottimo: la procedura di riposizionamento è stata eseguita correttamente.
 
Risoluzione dei problemi comuni 1) “La macchina insiste sulla stessa posizione”
- Causa probabile: manca il click meccanico. Premi la clamp, scorri fino allo scatto e conferma con la spunta verde.
 
- Check extra: il telaio è correttamente agganciato al modulo ricamo?
 
2) “Lo slider è duro da far scorrere”
- Un telaio nuovo può essere più rigido all’inizio. Esegui qualche “scorrimento a vuoto” per familiarizzare con il feeling del click tra 1–2–3.
 
3) “Il tessuto fa pancia nel mezzo”
- Applica i wishbone clip nelle tacche più adatte. Se quelle centrali sono dure, usa quelle esterne: l’importante è ottenere tensione uniforme.
 
4) “Sulla mia macchina devo alzare il piedino?”
- Su B 500 sì, manualmente quando richiesto. Su 570 o 590 l’alzata può avvenire automaticamente.
 
5) “Posso ingrandire oltre il classico 20%?”
- Nel video si mostra un ingrandimento sostanzioso della scritta “Noel”, con ottimo risultato. La raccomandazione dalla community: esegui sempre una cucitura di test prima del lavoro finale.
 
Suggerimento Pro
- Quando salvi un layout che riempie il Mega Hoop, annota le posizioni a cui la macchina ti ha chiesto di riposizionare: ti aiuterà a ripetere il progetto in futuro con ancora più sicurezza.
 
Nota SEO
- Se stai esplorando accessori di terze parti, alcune persone cercano dime snap hoop bernina o snap hoop monster for bernina per esigenze specifiche. Informati però sulla compatibilità con il tuo modello prima dell’acquisto.
 
Consigli finali per risultati al top
- Tensione uniforme: stringi le viti in modo simmetrico; evita differenze marcate che possono deformare il tessuto.
 
- Segui sempre i prompt: attendi il simbolo sul display, muovi il telaio, senti il click, conferma con la spunta.
 
- Fai pratica “a secco”: impara il feeling del click scorrendo tra 1–2–3 senza ago in movimento.
 
- Test di cucitura: per design molto ingranditi, una prova su scarto con gli stessi stabilizzatori ti evita sorprese.
 
Progetti che si aprono Una volta presa la mano, il Mega Hoop ti spalanca possibilità: bordi per biancheria, scritte da parete, pannelli per sedie “director”, merchandising su misura. Come indicato nel video, dimensioni fino a circa 5,5 × 15,5 pollici rientrano perfettamente nelle potenzialità del Mega Hoop riposizionabile.
Nota SEO finale
- Se cerchi ispirazioni o sistemi alternativi, confronta le caratteristiche del tuo Mega Hoop con soluzioni come magnetico telai da ricamo for bernina macchine da ricamo, bernina magnetico telai da ricamo o mega telaio da ricamo bernina in base al tuo parco macchine. Non sono necessari per quanto mostrato qui, ma ampliare il panorama può darti idee per progetti futuri.
 
Appendice: materiali e impostazioni usati nel video
- Macchina: Bernina B 500 (serie 5).
 
- Telaio: Bernina Mega Hoop 15,0 × 40,0 cm.
 
- Stabilizzatori: fusible fleece + fusible woven sul retro del tessuto bianco.
 
- Filo: ricamo rosso, design “Noel” dalla cartella Love.
 
- Impostazioni chiave: selezione Mega Hoop sul display; ingrandimento proporzionale fino a quasi riempire il telaio; riposizionamenti richiesti in pos. 3 e pos. 1.
 
Risorsa utile Per domande ricorrenti emerse nei commenti:
- Sulle serie 7 e 8 non serve riposizionare; usa il telaio in posizione 2.
 
- Puoi importare più design finché rientrano nell’area; la gestione “group” dipende dal modello, ma la funzione “select all layer” è disponibile sulle Bernina.
 
- Se il telaio non viene riconosciuto nella posizione corretta, verifica sempre il click meccanico prima di confermare.
 
Nota SEO extra
- Quando valuti accessori, voci come magnetico telai da ricamo for bernina, bernina magnetico telaio da ricamo o dime snap hoop bernina compaiono spesso nelle ricerche degli hobbisti: usa queste parole chiave per informarti, ma verifica sempre la compatibilità con il tuo modello prima di acquistare.
 
